Come scegliere la scatola del combinatore giusta per il tuo sistema fotovoltaico

2025-08-18

Scegliere la giusta scatola del combinatore è un passo cruciale per garantire il funzionamento efficiente, sicuro e a lungo termine di un sistema fotovoltaico.  Come collegamento intermedio tra pannelli solari e inverter, può raccogliere corrente continua da più stringhe di pannelli, proteggere il sistema da guasti elettrici e supportare le funzioni di monitoraggio.  Di fronte a numerosi prodotti opzionali, ecco una guida completa per aiutarti a prendere una decisione informata.

1. Chiarire i requisiti di sistema

Innanzitutto, valuta le esigenze specifiche dell'installazione fotovoltaica, poiché determineranno le specifiche della scatola del combinatore.


Scala di sistema: per piccoli sistemi residenziali, può essere sufficiente una scatola di combinatore compatta con 4-8 canali di input.  I grandi progetti commerciali o su scala pubblica richiedono scatole da combinatore con 16 o più canali di input per gestire dozzine di stringhe di pannelli.

Configurazione del pannello: abbina il numero di canali di input alla progettazione della stringa del pannello.  Ad esempio, se si dispone di 11 pannelli per corda e un totale di 16 stringhe, una scatola da una combinazione a 16 canali è essenziale per evitare il sovraccarico.

Condizioni ambientali: considerare la posizione di installazione.  Nelle aree del deserto, le scatole della combinazione devono avere una valutazione di protezione IP65 o superiore per resistere alla polvere e alle temperature estreme (da -40 ° C a 70 ° C).  Le aree costiere richiedono rivestimenti anticorrosivi per resistere allo spruzzo salino.

2. Prestare attenzione ai parametri tecnici di base

Le specifiche chiave influiscono direttamente sulle prestazioni e sulla sicurezza:


Corrente nominale: assicurarsi che la scatola del combinatore possa resistere alla corrente massima dai pannelli.  Per i pannelli TopCon di tipo N da 550wp (comuni in grandi progetti), scegli fusibili e interruttori con una corrente nominale di 15-20A per canale e la corrente di output totale dovrebbe corrispondere alla capacità di ingresso dell'inverter.

Compatibilità della tensione: selezionare i componenti con classifica DC (di solito 1000 V o 1500 V) per essere coerenti con la tensione di sistema.  I sistemi di tensione più elevata (1500 V) possono ridurre le perdite dei cavi, che sono molto adatti per le installazioni su scala pubblica.

Funzioni di protezione: dà la priorità alle caselle del combinatore con le seguenti funzioni:

Fusibili o interruttori: impedire la sovracorrente causata da cortocircuiti o guasti del pannello.

Surge Protection Device (SPD): resistere ai fulmini, che è cruciale per le installazioni esterne.

Monitoraggio dell'isolamento: avvisare i guasti di terra, riducendo il rischio di incendio.

3. Garantire la compatibilità con i componenti del sistema

La scatola del combinatore deve integrarsi perfettamente con altre apparecchiature fotovoltaiche:


Pannelli solari: verificare se i terminali di input corrispondono al tipo di cavo del pannello (come connettori MC4) per evitare problemi di adattatore.

Inverter: verificare che la corrente di uscita totale e la tensione della scatola del combinatore rientrino nell'intervallo di ingresso dell'inverter.  Ad esempio, un inverter da 225kW funziona bene con una scatola da combinatore che raccoglie 16 stringhe di pannelli da 550wp.

Sistemi di monitoraggio: se si utilizzano strumenti di funzionamento e manutenzione intelligenti, scegli una scatola di combinatore con una porta di comunicazione RS485 per trasmettere dati in tempo reale (corrente, tensione, temperatura) alla piattaforma di monitoraggio.

4. Valutare la durata e l'affidabilità

La scatola del combinatore deve essere in grado di resistere a condizioni difficili per una durata di oltre 20 anni:


Materiale abitativo: scegli materiali di alta qualità come acciaio zincato o lega di alluminio con rivestimenti anticorrosivi.  Ciò è cruciale negli ambienti del deserto o costiero in cui le fluttuazioni di polvere, umidità e temperatura sono gravi.

Dissipazione del calore: cerca disegni con slot di ventilazione o ventilatori integrati per evitare il surriscaldamento, specialmente nei climi caldi.

5. Prendi in considerazione l'installazione e la manutenzione

La praticità è importante per il funzionamento a lungo termine:


Flessibilità di installazione: le opzioni montate a parete o montate su pole dovrebbero adattarsi al layout del sito.  Per le aziende fotovoltaiche montate a terra, i recinti resistenti alle intemperie con porte di facile accesso semplificano i lavori di cablaggio e ispezione.

Identificazione e cablaggio: la chiara marcatura dei canali di input (stringhe del pannello di corrispondenza) riduce gli errori di installazione.  Disegni modulari con componenti plug-and-play accelera la configurazione.

Accessibilità: scegli una scatola da un combinatore con un coperchio staccabile e uno spazio interno spazioso per una facile sostituzione dei fusibili, regolazione del cavo e risoluzione dei problemi.


Abbinando la scatola del combinatore alla scala, all'ambiente e alle attrezzature di sistema, garantirai una raccolta di potenza efficiente, minimizza i tempi di inattività e proteggerai il tuo investimento.  Sia per i tetti residenziali o per le aziende agricole su scala pubblica, la scatola del combinatore giusta è l'eroe sconosciuto che garantisce il funzionamento regolare del sistema fotovoltaico.


X
We use cookies to offer you a better browsing experience, analyze site traffic and personalize content. By using this site, you agree to our use of cookies. Privacy Policy
Reject Accept